ITS Academy Eco-STEM Generation

chi Siamo

L’ITS Academy Eco-STEM Generation è un’istituzione formativa di alta specializzazione che opera dal 2022 nel settore della Chimica e Nuove Tecnologie della Vita. La nostra missione, riassunta nel motto “Green Science for Life, è quella di preparare giovani diplomati per il futuro, offrendo una formazione di alta qualità con competenze immediatamente spendibili nei diversi ambiti professionali.Siamo presenti con le nostre sedi a Roma, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Piaget Diaz (in Via Diana 35, 00175 Roma), e a Frosinone.

La Nostra Visione e Missione Formativa

Il nostro principale obiettivo è lo sviluppo di processi e prodotti biotecnologici per applicazioni chimico-industriali, ambientali e biomedicali. Ci dedichiamo a formare figure professionali capaci di affrontare le sfide dell’innovazione e della sostenibilità, integrando i Processi Industriali 4.0 e le Tecnologie Green per una scienza al servizio della vita e del pianeta.

Il Percorso di Studi: Eccellenza e Praticità

Il corso offerto dall’ITS Academy Eco-STEM Generation è un percorso biennale ad alta specializzazione di 1.800 ore. È un corso gratuito, accessibile tramite una specifica procedura di selezione, e prevede l’obbligo di frequenza.

La nostra didattica è orientata alla pratica, unendo teoria e pratica laboratoriale

per garantire un apprendimento concreto. Un elemento distintivo del percorso sono le 800 ore di tirocinio curricolare, ovvero di esperienza in azienda, che permettono agli studenti di applicare le competenze acquisite direttamente nel mondo del lavoro. Il percorso include anche un riallineamento delle competenze.

Al termine del biennio, i nostri studenti conseguono un Diploma EQF5

e ottengono attestazioni di competenze tecnico-linguistiche, economico-organizzative ed informatiche

.
 
2
3

greatest asset

Un Ponte con il Mondo del Lavoro: La Forza dei Nostri Partner

Uno dei nostri maggiori punti di forza è la stretta collaborazione con istituti di ricerca di eccellenza e una vasta rete di partner tecnologici di imprese. Questa sinergia è fondamentale per lo sviluppo dei prodotti e dei processi a base biotecnologica chimico industriale  e assicura che il nostro programma formativo sia sempre allineato con le reali esigenze del mercato del lavoro.

Siamo particolarmente grati a ISPRA per la collaborazione speciale nell’attuazione dei tirocini curricolari, che rappresentano un’opportunità unica per i nostri studenti. La profonda connessione con il mondo produttivo si traduce in un eccezionale tasso di occupabilità coerente con il percorso di studio del 90% per i nostri diplomati.